Che cos’è Superforecast?
Windfinder fornisce due diversi modelli di previsione: Forecast (basato sul modello GFS del NOAA) e Superforecast. Quest’ultimo non solo si basa su un più avanzato modello fisico e del terreno, ma è anche calcolato usando una maggiore risoluzione orizzontale e generando così previsioni migliori, specialmente per quanto riguarda i fenomeni locali (p.es. i parametri termici) o i terreni molto complessi. E come se non bastasse, tutti i valori della previsione sono disponibili con frequenza oraria!
Qual è meglio: Forecast o Superforecast?
Sia Forecast che Superforecast possono essere i più precisi a seconda della località e delle condizioni meteo del momento. Concediti un po’ di tempo per un’attenta osservazione e scegli il modello meteo che offre le migliori previsioni per la tua regione.
Se vuoi essere sicuro, confrontali!
Poiché Forecast e Superforecast si basano su modelli fisici diversi, possono generare previsioni discordanti. Per essere sicuro che le previsioni che stai guardando si avvereranno, non devi far altro che confrontare le une con le altre: se concordano è altamente probabile che il tempo sarà quello previsto.
Regione | Risoluzione spaziale | Risoluzione temporale | Orari di aggiornamento |
---|---|---|---|
Europa | 7 km | Ogni ora | 2h, 8h, 14h, 20h UTC |
Nord America | 5 km | Ogni ora | 3:30h, 9:30h, 16:30h, 22:30h UTC |
Egitto | 7 km | Ogni ora | 3:30h, 9:30h, 15:30h, 21:30h UTC |
Canarie | 4 km | Ogni ora | 3:30h, 9:30h, 15:30h, 21:30h UTC |